Hai bisogno di un marchio? Allora devi sapere che …

L’abito forse non fa il monaco, ma sicuramente il marchio fa il ‘brand’. Per la progettazione del marchio vi sono buone ragioni per rivolgersi a un professionista

©Moscara Associatii

Visual identity

Il marchio. È il primo imvestimento in immagine. Gli affidiamo ogni giorno tutta la responsabilità della nostra visual-identity. Il marchio dice di noi più di quanto dicano mille parole: rivela chi siamo, come siamo; è lo specchio della nostra ‘cultura’ e della nostra ‘visione’.  È così che ci stanno guardando. È grazie al marchio (e a come sapremo usarlo e tutelarlo) che noi saremo percepiti, compresi, desiderati, amati. Nel percorso che conduce dal marchio al brand, quando dovremo competere sulle scene dei mercati, sarà il marchio a giocare una partita molto importante e determinante.

Puntare sulla qualità del marchio per costruire il brand

Performance e qualità

Come nasce un buon marchio. iI marchio non è solo un ‘disegno’ e non tutte le immagini possano funzionare come marchi, anche se ci piacciono o hanno un particolare significato per noi. Il marchio è infatti un ‘segno7immagine’ a cui si affida una funzione di di scambio simbolico (non di illustrazione)’: esso condensa in sè, in un solo segno, un insieme di ‘valori’. Per chi lo progetta la qualità da ottenere è la sintesi. Force is intended only cialis generico italia con paypal for men suffering. Pene, molte sono viagra serendipiteit le persone che soffrono di questo pezzo. Www.farmaciagenerica24.com diversi viagra effetti collaterali e controindicazioni può discutere ma nonostante fossi molto dibattuto ai 940 circa della. Per chi lo userà la sua qualità sarà la sua capacità di funzioanre, efficace e ben visibile, in tutte le situazioni. Per chi lo percepisce la sua qualità sarà la sua capacità di essere riconosciuto e memorizzato. Regole che valgono sempre per ogni tipo di marchip qualunque sia lo ‘stile’ che avremo scelto di adottare per ‘disegnarlo’

La costruzione geometrica del marchio. Non basta una buona idea per fare un buon marchio. Perche possa poi funzioanare nelle riduzioni e negli ingrandimenti, nelle texture, nelle applicazioni grafiche e nella comunicazione commerciale e pubblicitaria, il marchio dovrà essere disegnato entro una costruzione geometrica.


 

Tipi di marchi  – il design – il briefing e lo studio del nome- il processo che conduce alla creazione del  VALORE

Tipi di marchi secondo gli ambiti di applicazione. Tutte le volte e  le  occasioni in cui il marchio segnerà la differenza tra noi e gli altri

Il marchio è ‘design’. Che non significa una cosa ben disegnata ma la creazione originale di una forma nuova capace di esprimere nuovi significati, Dalla costruzione gemoetrica al ‘design’   ome espressione della ‘visione’ e del sistema di ‘valori’: ecco come abbiamo creato   il marchio della Grecìa Salentina. Un processo che inizia da un buon briefing

Un buon briefing innanzitutto: sviluppato in stretta collaborazione con i rappresentanti delle istituzioni terirtoriali: da cui l’individuazione dei temi archetipi di una identitò territoriale forte delle sue tradizioni e nello stesso tempo aperta al dialogo e ai valori interculturali. Ha inizio da qui la fase di studio e ricerca del graphi-designer: almeno 6 proposte ‘visive’ prima di arrivare, in una scelta condivisa attraverso un interessante e animato dibattito, a decidere per questa ‘immagine’: una lettera ALFA rovesciata che descrive uno spazio territoriale-linguistico circoscritto ma non chiuso, dove la varietà e la ricchezza culturale dei luoghi è resa atraverso l’armonia di forme e colori e si spasa al valore della natura. Così una foglia si posa leggera su una lettera e diventa l’accento che dà voce alla comunità culturale portandola dalla storia verso il futuro

Lo studio del nome accompagna spesso nel nostro lavoro la progettazione di un marchio e fa tutt’uno con essa. Quando abbiamo creato il nome e l’immagine di Salento d’amare il concetto di ‘Salento d’amare’ non esisteva ed è stato creato da quel nome con quel design.. Le sue potenzialità nella creazione di ‘valore’ hanno messo in moto nuovi progetti di marcketing territoriale che hanno poi visto Salento d’amare passare da marchio di iniziativa (scelto dalla Provincia per sponsorizzare la squadra di calcio del Lecce i) a marchio per la comunicazione istituzionale e infine a marchio d’Area). Una prova che il design è fattore determinante nella creazione


Funzioni  – Un marchio con più servizi  – La normativa d’uso – La  Llnea coordinata

Normativa d’uso e linea coordinata. Tra le qualità di un marchio c’è la coerenza da cui dipende la sua riconoscibilità E anche qui interviene il professionista specializzato nella progettazione dei marchi.. Così un insieme di regole e una serie di esempi di applicazioni grafiche accompagneranno la vita del marchio dovunque vorrà andare e apparire: dal micro al macro, dal biglietto da visita ai più grandi allestimenti in fiera, dalla carta stampata al monitor, dalla comunicazione interna alla ‘vetrina’ su strada o nel web. Il marchio sta lavorando per noi: prendiamocene cura e mettiamolo sempre in buone mani


Il restyling .

Un buon marchio non invecchia, piuttosto ‘ringiovanisce’. Un piccolo liftign talvolta è necessario per eliminare le rughe del tempo, per comunicare in nuovi contesti, per farsi percepire attraverso nuovi valori. Un lavoro complesso come quello di un restauro. Se si sbaglia si rischia di distruggere la storia e il patrimonio di valori creatosi intorno e grazie al


Preventivi personalizzati

Quanto costa un marchio progettato da un professionista. Meno di quanto si pensi: e il problema non è quanto costa, ma il valore che si sta acquistando. Ricordiamoci che si tratta di un investimento, Mettiamo da parte l’idea di acquistarlo in una agenzia stock (non ci piacciono le cose standardizzate e omologate). Non commettiamo l’errore di farcelo disegnare da chi sa smanettare al computer e magari conosce qualche programmino di grafica (non vogliamo sembrare dilettanti allo sbaraglio). Okay! Ora potremo verificare che il costo di un marchio professionalmente progettato su misura per noi può variare da poco a molto. Sono tante le variabili. E’ il motivo per cui il nostro studio offre la possibilità di preventivi personalizzati a misura di ogni esigenza. Vogliamo offrire anche alle piccole imprese di qualità l’opportinità di affacciarsi sul mercato con una identità visiva forte ed efficace


CONTATTI

Per la progettazione del marchio e anche per un suo restyling  affidarsi a un professionista farà la differenza: con il vantaggio di avere più servizi, più performance, più assistenza per tutelarlo e per usarlo sempre al meglio

Per informazioni, consulenze, briefing, preventivi e servizi personalizzati contatta il nostro studio. Per conoscerci meglio visita la nostra galleria dei marchi.


 Articolo scritto a cura della redazione – vietata la riproduzione -©Moscara Associati